Home

Tio Pepe

Dal 1967

La storia

di una famiglia

Quattro generazioni, 50 anni di storia che si tramandano di padre in figlio.

La storia del Tio Pepe ha inizio nel settembre del 1967, gli anni delle prime contestazioni, delle pulsioni giovanili, ma anche gli anni dell’avvento del turismo di massa, della scoperta delle spiagge solitarie e assolate del Gargano, della movida serale.

E’ in questo contesto che Michele Antonio Quitadamo e il figlio Matteo realizzano l’idea dei allestire un piccolo locale, un punto di ristoro per i turisti che si affacciavano sulla costa di Mattinata. Per loro, falegnami esperti e rinomati del luogo, tirare su la prima struttura fu cosa facile. Come facile risultò attrarre i primi clienti in cerca di un riparo dalla calura garganica.

Di lì a poco, adiacente al locale sorge un dancing che negli anni ’70 diventa un vero e proprio riferimento per il divertimento estivo: il Tio Pepe. Gestito sempre dalla famiglia Quitadamo, il locale inizia a macinare serate su serate, attirando gente da tutta Italia e catalizzando l’attenzione dei personaggi più in vista del momento. Il nome viene mutuato anche dal ristorante, che nel frattempo si è decisamente evoluto: Matteo e la moglie Filomena Mantuano – la cuoca storica – gestiscono l’attività con capacità e determinazione, il locale si è ampliato e si candida a diventare uno tra i più frequentati del litorale.

Gli anni passano, la fama e la clientela anche. A metà degli anni ’90 Matteo decide che ormai i tempi sono maturi per passare il testimone ai figli Biagio e Colomba. A loro, sapientemente aiutati dai rispettivi coniugi Maria Grazia Scarano e Michele Prota – l’attuale chef -, il compito di portare avanti l’attività di famiglia, che nel frattempo si è fortemente consolidata.

Il 2002 rappresenta un altro punto di svolta per la saga familiare: si prende atto che il locale necessita di una radicale ristrutturazione, servono spazi adeguati alla numerosa clientela e occorre rinnovare l’estetica della struttura. Un rinnovamento che interessa anche la gestione dell’attività, che vede l’ingresso dei nipoti, la quarta generazione della famiglia Quitadamo.

In questi anni Tio Pepe è diventato una certezza per chi è alla ricerca della buona cucina di qualità. Una accurata selezione delle materie prime, una cantina improntata principalmente sulle migliori etichette regionali e un servizio attento e professionale hanno determinato il successo dell’attività. Nel tempo, alla ristorazione classica si è affiancato anche un servizio di banchettistica che riscuote notevole successo, grazie alla capacità dello staff di riproporre anche al banco la qualità e la professionalità che contraddistinguono il Tio Pepe.

Da quanto le prime assi in legno furono piantate da Michele Antonio e dal figlio Matteo a oggi di strada ne è stata fatta tanta. Anni di sacrifici e duro lavoro, ripagati con la fiducia e la stima delle migliaia di clienti che in questi 50 anni hanno varcato la porta del Tio Pepe.

Un varco sulla storia di un territorio, un varco sulla storia di una famiglia.